PSR Campania comunica

A tu per tu con le nuove voci dello sviluppo rurale

E’ dedicato alle nuove voci dello sviluppo rurale l’evento organizzato dalla Rete Rurale Nazionale che si terrà mercoledì 20 ottobre 2021 a Roma, presso l’Atelier dell’ex lanificio Luciani.

“Un pomeriggio – si legge sul portale della Rete – all’insegna della scoperta delle storie di successo di giovani agricoltori provenienti da tutta Italia le cui esperienze verranno veicolate attraverso attività di digital interaction per condividere la loro visione del mondo in cui sostenibilità e avanguardia creano i pilastri della futura politica economica e agricola”.

“Attraverso i totem interattivi – continua la nota – sarà possibile esplorare anche le storie di successo legate alla Rete Rurale Nazionale, contribuendo così ad alimentare un virtuoso networking basato su confronto di idee e sul futuro delle aziende del sistema agricolo italiano”.

A rappresentare le buone pratiche finanziate dal Psr Campania la Fattoria Chiola di Sicignano degli Alburni (per il nostro video clicca QUI).

Sarà possibile partecipare in loco o in diretta streaming sui canali social della Rete Rurale Nazionale. “I partecipanti – è sottolineato sul portale della Rete Rurale Nazionale – saranno coinvolti da un’attività di gamification che, attraverso domande mirate, raccoglierà risposte che comporranno un word cloud dinamico e rappresentativo del sentore collettivo sul futuro dell’agricoltura”.

I talk con i giovani protagonisti del mondo rurale avranno come ospite d’eccezione Beatrice Venezi, la più giovane direttrice d’orchestra italiana che racconterà la sua storia di successo scandita da intermezzi musicali.

Per seguire l’evento in diretta streaming su Facebook clicca QUI

Per il programma clicca QUI

https://psrcampaniacomunica.it/news/primo-piano/a-tu-per-tu-con-le-nuove-voci-dello-sviluppo-rurale/

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *