Agricoltura: le proposte della Conferenza delle Regioni al Governo

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha presentato al nuovo Governo il documento approvato il 24 ottobre 2022 “Proposte strategiche delle Regioni e delle Province autonome per i prossimi provvedimenti legislativi della nuova legislatura e sulla legge di bilancio dello Stato 2023-2025”.
Per quanto concerne l’agricoltura, questi i temi prioritari evidenziati:
– attivazione di specifiche misure volte a favorire il ripristino di adeguati livelli di liquidità presso le imprese mediante lo sblocco di tutti i pagamenti arretrati a favore degli agricoltori sospesi presso l’Amministrazione, l’anticipazione strutturale dell’erogazione della domanda unica, specifiche misure nazionali di sostegno diretto all’agricoltura e alla pesca, l’accesso al credito agevolato tramite l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea), la ristrutturazione dei debiti e moratoria dei mutui, la cumulabilità delle misure del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) e del Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga) con il credito d’imposta, la sospensione di nuovi regimi sanzionatori;
– revisione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal Fondo complementare, orientando le misure di sostegno ai contratti di filiera verso i settori maggiormente colpiti dalla crisi;
– revisione della Politica agricola comune (Pac) e del Piano strategico nazionale (Psn) 23-27 al fine di orientare il focus sulla sicurezza alimentare intesa anche come garanzia dell’approvvigionamento;
– adozione di provvedimenti di urgenza di tutela faunistica ed ambientale, con particolare riferimento al tema delle specie aliene e riordino del quadro normativo delle competenze in materia ittica e faunistico-venatoria;
– contrasto alle fitopatie (Flavescenza Dorata, Bostrico, Elateridi della patata, Mosca orientale della frutta, Cerambicide delle Drupacee, Xylella);
– valorizzazione del patrimonio forestale e delle filiere derivate attraverso il superamento della parcellizzazione fondiaria, l’incentivazione dell’imprenditoria forestale e la commisurazione della disciplina vincolistica.
Foto tratta da regioni.it
L’articolo Agricoltura: le proposte della Conferenza delle Regioni al Governo proviene da PSR Campania Comunica.
https://psrcampaniacomunica.it/news/primo-piano/agricoltura-le-proposte-della-conferenza-delle-regioni-al-governo/