Estratto dell’articolo pubblicato da Giornaledelcilento.it il 1° agosto 2021 – Il Gal Vallo di Diano ha pubblicato sul proprio sito un avviso per raccogliere le adesioni dei produttori agricoli alla nuova iniziativa “Agricola Vallo di Diano – Il mercato contadino”. Sarà un mercato agricolo
Estratto dell’articolo pubblicato da Infocilento.it il 3 agosto 2021 – Il Comune di Monteforte Cilento ha deciso di affidare la gestione, a titolo gratuito, dell’ecomuseo virtuale alla Pro-Loco cittadina. In questo modo la struttura, ubicata nella palestra dell’ex scuola elementare di via Tiro a Segno, potrà disporre del personale necessario al suo funzionamento.
Con decreto dirigenziale n. 237 del 29 luglio 2021 la Regione Campania ha deciso lo scorrimento della graduatoria unica definitiva approvata con decreto n. 32 del 5 febbraio 2021 (per saperne di più clicca QUI) e relativa del bando di attuazione – adottato con decreto n. 329 del 22 dicembre 2017 – della tipologia d’intervento 8.3.1 “Sostegno […]
Ismea: in Italia bio il 19% dei vigneti, è primato europeo Il biologico avanza anche nella filiera vitivinicola: in Italia, nel 2020, 4 bottiglie di vino su 100 erano biologiche, ma il fenomeno è in forte crescita in tutto il mondo sia in termini di estensioni delle superfici vitate che di interesse del consumatore, sempre […]
Estratto dell’articolo pubblicato da Irpinia24.it il 28 luglio 2021 – Il rapporto tra linguaggio poetico e visivo con particolare attenzione alle ricerche di stampo interdisciplinare. Questo il tema della prima edizione di Vari∃Azioni (Varie Azioni 2021), che si terrà a Rotondi dal 27 al 29 agosto 2021. L’intensa tre giorni ospiterà anche installazioni site-specific
Le regole della Dichiarazione di giacenza per la campagna 2020/2021 Con nota n. 53080 del 27 luglio 2021, AGEA Coordinamento ha diramato le istruzioni applicative per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni di giacenza di vini e/o mosti per la campagna 2020/2021. Per memoria, i detentori di vini e/o mosti, diversi dai consumatori privati […]
Il gelso per uno sviluppo sostenibile: Science Direct conferma Fresche le mie parole ne la sera ti sien come il fruscìo che fan le foglie del gelso ne la man di chi le coglie silenzioso e ancor s’attarda a l’opra lenta su l’alta scala che s’annera contro il fusto che s’inargenta[…]. La sera fiesolana –Gabriele […]
Londra cancella il certificato per i vini importati dalla Ue Le Autorità inglesi ieri (25 luglio 2021) hanno pubblicato un annuncio con il quale informano della sospensione del certificato per i vini importati dall’Unione europea. I ministri – ha reso noto il governo – “si sono impegnati a ridurre la burocrazia per gli importatori di […]
Olio Campania IGP arriva il parere favorevole del Mipaaf Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha respinto l’opposizione presentata contro il riconoscimento dell’IGP Olio Campania. l Mipaaf, pertanto, ha espresso un definitivo parere favorevole alla registrazione dell’IGP introducendo una modifica al disciplinare, richiesta dalle
Autorizzazione di sostanze e prodotti per il BIO Il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 del 15 luglio 2021 autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica e stabilisce i relativi elenchi. I prodotti e le sostanze che possono essere utilizzate nella produzione biologica definite dal Regolamento (UE) 2021/1165 riguardano: sostanze attive in