Ciclo di incontri sui Fondi Ue, assessore Caputo: “Mettiamo in connessione i nostri amministratori locali con l’Europa”

Diffondere le opportunità offerte dal nuovo ciclo di programmazione dei fondi Ue (in particolare Fse+ 21-27 e Feasr) attraverso percorsi conoscitivi e di scambio di buone pratiche: questo l’obiettivo, pienamente centrato, del primo ciclo di incontri, che si conclude oggi, 27 settembre, a Bruxelles presso l’Ufficio Comunitario della Regione Campania, promosso dagli Assessorati regionali all’Agricoltura e alla Formazione professionale e che ha visto la partecipazione di 23 amministratori locali campani impegnati nell’attuazione dei fondi europei.
Con un post su Facebook l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, che si è recato a Bruxelles con gli amministratori locali della Campania selezionati con avviso pubblico, ha fatto il punto sull’iniziativa, attuata da Sviluppo Campania in collaborazione con l’European Institute of Public Administration (EIPA) e che sarà replicata nei prossimi mesi.
“Ho dato avvio, con la collega Armida Filippelli (assessora regionale alla Formazione professionale, ndr) – ha affermato l’assessore Caputo – all’attivazione di percorsi di scambio di buone pratiche che questo primo gruppo di amministratori porterà con se come ‘tools’ da rendere immediatamente operativi ed attuabili nei singoli contesti locali. Tanti gli interventi qualificati e le testimonianze che si sono susseguite nel corso delle attività presso la nostra sede a Bruxelles: da quello di Andrea Incarnati della Dg Agri della Commissione europea a quello di Serafino Nardi, coordinatore della Commissione Nat in seno al Comitato europeo delle Regioni”.
Numerosi gli argomenti che sono stati sviluppati nel corso del ciclo di incontri, che ha preso il via lo scorso 25 settembre: dalle sinergie tra Erasmus e Fse+ al funzionamento di Next Generation Eu, dai punti di vista della Commissione sulle risorse Feasr ai progetti innovativi del bilancio Ue 21-27, solo per citarne alcuni.
Inoltre gli amministratori locali, con l’assessore Caputo, si sono recati in visita alle istituzioni europee, dal Parlamento al Comitato delle Regioni. “Proprio nel Comitato delle Regioni – ha ricordato l’assessore – abbiamo avviato, in maniera concreta, grazie ad un confronto con la struttura del CdR, un primo step per rendere ancora più attiva la partecipazione dei nostri amministratori locali alla costruzione dell’Europa del futuro e consolidare il legame della Campania con l’Europa”.
“A tal proposito – ha concluso l’assessore Nicola Caputo – è mia intenzione, sin da subito, rafforzare il collegamento tra il nostro ufficio di Bruxelles ed il network di amministratori, rendendo l’Ufficio Comunitario un avamposto della Regione in Europa ed un ‘service’ a supporto delle decisioni degli amministratori locali, anche al fine di agevolare l’accesso ai fondi comunitari, specie quelli diretti”.
Leggi anche
L’articolo Ciclo di incontri sui Fondi Ue, assessore Caputo: “Mettiamo in connessione i nostri amministratori locali con l’Europa” proviene da PSR Campania Comunica.
https://psrcampaniacomunica.it/news/primo-piano/ciclo-di-incontri-sui-fondi-ue-assessore-caputo-mettiamo-in-connessione-i-nostri-amministratori-locali-con-leuropa-2/