Csr Campania 23-27, bando SRD04 (azione 1): modifiche

Per gli aggiornamenti sul bando clicca QUI (e vai alla sezione ‘News’)
Con decreto dirigenziale n. 342 del 18 giugno 2025 la Regione Campania ha approvato alcune modifiche al bando – adottato con decreto n. 238/2025 e s.m.i. – dell’intervento [SRD04] Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientali – azione 1) Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale del Csr 23-27.
Di seguito le modifiche introdotte:
– al paragrafo 8.1 “Criteri di ammissibilità dei beneficiari” nella tabella voce “Codice CR01” dopo “Agricoltori singoli o associati, inclusi i consorzi di scopo” è stato inserito il testo “quali le Associazioni temporanee, per interventi su particelle contigue, tra gli agricoltori possessori delle particelle stesse, nella forma di A.T.S./A.T.I., costituita o costituenda (entro e non oltre il provvedimento di concessione)”;
– alla lettera a) del par 14.1 e alla lettera b) del par. 14.2 il testo “Relazione tecnica economica-agronomica contenente il piano degli interventi, timbrata e firmata da un tecnico professionista competente in materia agroforestale (dottore agronomo e forestale; perito agrario; agrotecnico) e controfirmata dal richiedente…” è sostituito dal testo “Relazione tecnica economica-agronomica contenente il piano degli interventi, timbrata e firmata da un tecnico professionista in possesso di adeguate competenze professionali e la cui abilitazione e formazione risultino compatibili e pertinenti con la natura delle attività previste dal progetto (in ogni caso oggetto di verifica in sede istruttoria) e controfirmata dal richiedente…”;
– tra i comuni elencati al par. 4 “Ambiti territoriali” è stato eliminato il comune di San Vito dei Normanni, che non ricade nel territorio della Regione Campania.
Resta confermato tutto quant’altro disposto con il decreto n. 238/2025 e s,m.i.
Leggi anche
Csr Campania 23-27, bando SRD04 (azione 1): apertura dei termini
Foto tratta da pixabay.com