Csr Campania 23-27, il punto dell’assessore Caputo sull’intervento SRG10
“Il florovivaismo campano è un settore rilevante dell’economia agricola regionale e nazionale che vanta diversi primati. Un settore che si conferma di grande rilevanza, una filiera che si sta imponendo sui mercati per la qualità delle produzioni e che dobbiamo sostenere sempre più anche con il supporto ad un’operazione di branding regionale: vogliamo rinvigorire il marchio di qualità collettivo ‘Fiori della Campania’ per consentire alle imprese del comparto di accedere ai fondi dell’intervento SRG10 ‘Promozione dei prodotti di qualità’ del Csr 23-27”. E’ quanto ha dichiarato su Facebook l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, che martedì 3 dicembre 2024 ha partecipato a Napoli alla presentazione ufficiale della Consulta florovivaistica di Coldiretti Campania.
“Un progetto iniziato tre anni fa – ha sottolineato l’assessore Caputo – che punta alla crescita del settore a partire dalla formazione degli imprenditori, informare sulle leggi vigenti e le comunicare le opportunità da cogliere. Un organismo con cui l’Assessorato interagirà per costruire occasioni di tutela, promozione e valorizzazione delle produzioni florovivaistiche campane”.
“Per accentuare il tratto distintivo del florovivaismo campano stiamo ragionando sull’organizzazione di una manifestazione di rilievo internazionale nelle nostra regione” ha annunciato l’assessore.
L’assessore Caputo ha poi evidenziato l’avvio di “un percorso di avvicinamento dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat), che vede il primato della Campania tra le regioni italiane per numero di inserimenti nell’apposito elenco del Ministero dell’Agricoltura, all’intervento SRG10 del Csr”.
Sempre in merito all’intervento [SRG10], l’assessore Nicola Caputo ha reso noto che sono pervenute 17 domande di sostegno a valere sul bando che si è chiuso lo scorso 28 novembre.
Leggi anche