Csr Campania 23-27 Intervento [SRD03] Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole
L’intervento [SRD03] Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole del CSR Campania 23-27 concorre al conseguimento dei seguenti Obiettivi specifici (OS) della PAC 23-27:
– OS2 Migliorare l’orientamento al mercato e aumentare la competitività dell’azienda agricola nel breve e nel lungo periodo, anche attraverso una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione;
– OS8 Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile.
DOTAZIONE FINANZIARIA
€ 26.067.934,93 (di cui € 13.164.307,14 € in quota FEASR) + € 12.000.000,00 a valere sul Fondo nazionale integrativo (Fondo Top up) di cui alla legge nazionale n. 106 del 23 luglio 2021
AMBITO DI APPLICAZIONE TERRITORIALE
Tutto il territorio regionale
BENEFICIARI
Imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del Codice civile, con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura
FINALITA’
L’intervento [SRD03] si propone di incentivare gli investimenti delle aziende agricole in attività extra-agricole che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l’equilibrio territoriale sia in termini economici che sociali.
L’intervento persegue, dunque, l’obiettivo di concorrere all’incremento del reddito delle famiglie agricole nonché migliorare l’attrattività delle aree rurali, contribuendo, in tal modo, a contrastare la tendenza allo spopolamento.
Nello specifico, è prevista la concessione del sostegno agli investimenti per la creazione, la valorizzazione e lo sviluppo delle seguenti tipologie di attività agricole connesse ai sensi dell’articolo 2135 del Codice civile:
a) agriturismo;
b) agricoltura sociale;
c) attività educative/didattiche;
d) trasformazione di prodotti agricoli prevalentemente in prodotti non compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali;
e) attività turistico-ricreative e attività legate alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche.
Pertanto l’intervento si articola in cinque distinte azioni, una per ciascuna delle suindicate tipologie di attività.
CUMULABILITA’ CON ALTRI INTERVENTI
L’intervento [SRD03] si collega, in modo sinergico e complementare, ad altri interventi del CSR Campania 23-27 destinati alle aziende agricole. Tale collegamento è individuabile sia sotto il profilo del miglioramento complessivo della competitività e della redditività aziendale sia al fine di sostenere il contributo verso la transizione ecologica.
Nello specifico, l’intervento [SRD03] agisce sinergicamente con gli interventi [SRD01] Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole, [SRD02] Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale e [SRD06] Investimenti per la prevenzione ed il rispristino del potenziale produttivo agricolo.
Infine, l’intervento [SRD03] può essere combinato con altri interventi del CSR attraverso la progettazione integrata.
CRITERI DI AMMISSIBILITA’
– Sono ammissibili a sostegno gli investimenti che perseguono le finalità specifiche indicate nella sezione “Finalità”.
– Le attività relative alla lettera d) “Trasformazione di prodotti agricoli prevalentemente in prodotti non compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali” devono avere ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall’allevamento di animali del beneficiario.
– Sono ammissibili a sostegno gli interventi all’interno dei beni fondiari nella disponibilità dell’impresa.
– Ai fini dell’ammissibilità è necessario che la domanda di sostegno sia corredata dalla presentazione di un progetto di investimento e/o di un piano aziendale volto a fornire elementi per la valutazione della coerenza dell’operazione per il raggiungimento delle finalità dell’intervento.
– Non sono eleggibili al sostegno operazioni di investimento per le quali la spesa ammissibile è al sotto dell’importo minimo di € 15.000,00.
IMPEGNI PREVISTI
I beneficiari si impegnano a:
– realizzare l’operazione di investimento oggetto di sostegno conformemente a quanto definito con atto di concessione dall’Autorità di Gestione regionale (AdGR), fatte salve eventuali varianti e/o deroghe stabilite dalla stessa;
– assicurare la stabilità dell’operazione per un periodo minimo di tempo e alle condizioni stabilite dall’AdGR nei documenti attuativi del CSR;
– rispettare le condizioni e i limiti previsti dalle normative nazionali e regionali vigenti, compresa l’iscrizione nei relativi elenchi regionali, ove esistenti (es. agriturismo, fattorie didattiche, ecc.) e la comunicazione di avvio attività presso gli enti pubblici.
ENTITA’ DEL SOSTEGNO
L’intervento [SRD03] è attuato esclusivamente attraverso l’erogazione di sovvenzioni in conto capitale e utilizzando quali forme di sostegno il rimborso di spese effettivamente sostenute e i costi standard.
L’aliquota di sostegno rispetto alla spesa ammissibile a contributo è pari al 60%.
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono state tratte dalla scheda dell’intervento [SRD03] del CSR Campania 23-27 – versione 1.0 (clicca QUI e, una volta nel sommario, vai al capitolo 9 “Interventi di sviluppo rurale programmati – schede intervento”).
Foto tratta da pixabay.com
L’articolo Csr Campania 23-27 Intervento [SRD03] Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole proviene da PSR Campania Comunica.
https://psrcampaniacomunica.it/utilita/schede/csr/csr-campania-23-27-intervento-srd03-investimenti-nelle-aziende-agricole-per-la-diversificazione-in-attivita-non-agricole/