PSR Campania comunica

Csr Campania 23-27 Intervento [SRE01] Insediamento giovani agricoltori

L’intervento [SRE01] Insediamento giovani agricoltori del CSR Campania 23-27 concorre al conseguimento dei seguenti Obiettivi specifici (OS) della PAC 23-27:

– OS7 Attrarre e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali;

– OS8 Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA


€ 37.000.000,00 (di cui € 18.685.000,00 in quota FEASR) + € 17.500.000,00 a valere sul Fondo nazionale integrativo (Fondo Top up) di cui alla legge nazionale n. 106 del 23 luglio 2021

 

AMBITO DI APPLICAZIONE TERRITORIALE


Tutto il territorio regionale

 

BENEFICIARI


Giovani agricoltori come definiti nel capitolo 4, paragrafo 4.1.5, del Piano strategico nazionale per la Pac (PSP) 23-27

 

FINALITA’


L’intervento [SRE01] è finalizzato alla concessione di un sostegno a giovani imprenditori agricoli di età fino a 41 anni non compiuti che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda, dietro presentazione di un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola.

L’intervento mira ad offrire opportunità e strumenti per attrarre giovani nel settore agricolo, assicurando loro condizioni che favoriscano le fasi iniziali di insediamento (tra cui l’acquisizione dei terreni, dei capitali e delle conoscenze), e per consentire l’attuazione di idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia dal punto di vista ambientale sia in termini economici e sociali.

 

CUMULABILITA’ CON ALTRI INTERVENTI


L’intervento [SRE01] può essere implementato in maniera combinata con gli interventi [SRD01] Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole e [SRD02] Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale del CSR Campania 23-27 attraverso la modalità del Pacchetto Giovani.

L’intervento [SRE01] si abbina con l’intervento previsto nell’ambito del Primo pilastro attraverso il sostegno complementare ai giovani agricoltori come da articolo 16, lettera c) e articolo 30 del Regolamento (UE) n. 2021/2115.

 

CRITERI DI AMMISSIBILITA’


I beneficiari del sostegno:

– devono avere un età superiore ai 18 anni ed inferiore ai 41 anni al momento della proposizione della domanda di aiuto;

– essere in possesso di un’adeguata formazione o competenza professionale, in linea con quanto specificato nella definizione di giovane agricoltore (se non posseduto al momento della presentazione della domanda, il beneficiario deve soddisfare tale criterio non oltre 36 mesi dalla data di concessione dell’aiuto o non oltre la durata del piano aziendale);

– devono presentare, unitamente alla domanda di aiuto, un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola (il piano deve inquadrare almeno la situazione di partenza dell’insediamento, l’idea imprenditoriale, le tappe essenziali che caratterizzano le attività ed i tempi di attuazione nonché gli obiettivi e i risultati che si intendono raggiungere con evidenza di quelli orientati verso la sostenibilità economica ed ambientale nonché l’utilizzo delle ICT e i mercati target);

– si devono insediare per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda secondo le condizioni contenute nella definizione di giovane agricoltore;

– si devono insediare in un’azienda che non derivi da frazionamento di un’azienda familiare di proprietà di parenti o da una suddivisione di una società in cui siano presenti parenti (la Regione definirà nel bando le condizioni specifiche);

– non devono aver già beneficiato del premio di primo insediamento nell’ambito della politica di sviluppo rurale comunitaria;

– non devono insediarsi in azienda di dimensione economica, espressa in Produzione standard (Ps), inferiore a € 12.000,00 e superiore a € 300.000,00.

 

IMPEGNI PREVISTI


I beneficiari si impegnano a:

– rendere effettivo l’insediamento e ad avviare e completare le attività previste dal piano aziendale entro 36 mesi;

– condurre l’azienda agricola in qualità di capo azienda per un periodo di tempo minimo pari a 5 anni dal saldo del premio;

– entrare in possesso dei requisiti di ‘agricoltore in attività’ al massimo entro 18 mesi dall’insediamento o dalla data di concessione dell’aiuto.

 

ENTITA’ DEL SOSTEGNO


L’intervento [SRE01] è attuato attraverso l’erogazione di sovvenzioni in conto capitale ed utilizzando quali forme di sostegno somme forfettarie.

L’importo del premio è di € 50.000,00.

Il premio è erogato in due rate: la prima (acconto) pari al 60% e la seconda (saldo) pari al 40%.

 

Le informazioni pubblicate in questa pagina sono state tratte dalla scheda dell’intervento [SRE01] del CSR Campania 23-27 – versione 1.0 (clicca QUI e, una volta nel sommario, vai al capitolo 9 “Interventi di sviluppo rurale programmati – schede intervento”).


SOMMARIO SCHEDE


CSR CAMPANIA 23-27

Foto tratta da pixabay.com

L’articolo Csr Campania 23-27 Intervento [SRE01] Insediamento giovani agricoltori proviene da PSR Campania Comunica.

https://psrcampaniacomunica.it/utilita/schede/csr/csr-campania-23-27-intervento-sre01-insediamento-giovani-agricoltori/

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *