PSR Campania comunica

Csr Campania 23-27, intervento SRG10: l’assessore Caputo incontra i produttori

Martedì 21 gennaio 2024, presso la sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’assessore Nicola Caputo ha tenuto una riunione sul prossimo bando dell’intervento  [SRG10] Promozione dei prodotti di qualità del Csr 23-27, alla quale hanno partecipato, oltre alla dirigente Flora Della Valle e Luciano D’Aponte, i rappresentanti dei Consorzi di Tutela che hanno l’importante compito di tutelare, promuovere e valorizzare le produzioni Dop e Igp, le Organizzazioni di produttori, le organizzazioni di settore e i rappresentanti delle aziende biologiche campane.

“Il nuovo bando – ha affermato l’assessore Caputo su Facebook – sosterrà la realizzazione di iniziative di informazione e promozione da parte di associazioni di produttori sui regimi di qualità dell’Unione europea e sui sistemi di qualità regionali. Intendiamo costruire un’immagine coordinata dei sistemi di qualità regionali e migliorare l’efficienza della gestione delle presenze in fiera, attraverso una migliore pianificazione degli obiettivi da raggiungere ed una maggiore professionalizzazione degli addetti che presidiano i rapporti con gli operatori professionali.

Nell’ottobre 2024 la Regione Campania ha emanato – nell’ambito dell’intervento [SRG10] Promozione dei prodotti di qualità del Csr 23-27 – l’avviso pubblico con cui si invitava  i gruppi di produttori che operano in Campania e che aderiscono ad uno dei regimi di qualità indicati nell’avviso, alla presentazione di manifestazione di interesse per la partecipazione a fiere di valore strategico all’interno del territorio dell’Ue.

“Nel corso della riunione – ha sottolineato l’assessore – abbiamo presentato le proposte e i contributi di idee emersi dalle manifestazioni di interesse  e che dovrebbero orientare la pubblicazione del nuovo bando , che sarà articolato per filiere strategiche: l’agroalimentare, la pizza con le produzioni che la rendono un prodotto universalmente riconosciuto e il vino. A queste filiere si aggiungerà il settore florovivaistico con la registrazione del marchio “Fiori della Campania”.

Il nuovo bando prevedrà un massimale per ogni progetto di 1,5 milioni di euro, con almeno il 30% (fino al 50%) dedicato alla comunicazione. Dobbiamo costruire una maggiore forza di penetrazione delle nostre produzioni connotandole da forme comunicative efficaci ed omogenee. L’obiettivo è migliorare la redditività delle imprese e la loro posizione nella catena del valore, consolidare le filiere agroalimentari dei prodotti di qualità ed aumentare il grado di conoscenza e il consumo dei prodotti di qualità da parte dei consumatori sul mercato interno all’Ue”.

 

Leggi anche

Csr Campania 23-27, il punto dell’assessore Caputo sull’intervento SRG10

https://psrcampaniacomunica.it/news/primo-piano/csr-campania-23-27-intervento-srg10-lassessore-caputo-incontra-i-produttori/

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *