PSR Campania comunica

Csr Campania 23-27: pubblicato il calendario dei bandi 2025

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha reso noto il calendario dei bandi del Csr 23-27 per il 2025.

Il calendario è articolato in due sezioni: bandi aperti e bandi di prossima pubblicazione.

Partiamo dalle novità. Entro il mese di marzo sarà emanato il bando dell’intervento [SRD07] Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali – azione 1) Reti viarie al servizio delle aree rurali: monorotaie, teleferiche ed altre modalità di trasporto a basso impatto ambientale in territori acclivi ed accidentati.

Ad aprile sarà la volta dei bandi di attuazione degli interventi:

– [SRD04] Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale – azione 1) Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale (prevenzione dei danni da fauna);

– [SRG02] Costituzione organizzazioni di produttori;

– [SRG07] Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages – ambito 1) Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali (un bando per la filiera Olivicoltura, uno per la filiera Floricoltura ed uno per la filiera Allevamento da pascolo);

– [SRG10] Promozione dei prodotti di qualità.

Nel mese di maggio sarà emanato il bando dell’intervento [SRD06] Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo – azione 2) Investimenti per il ripristino del potenziale produttivo agricolo e zootecnico danneggiato da calamità naturali ed eventi catastrofali.

A giugno è prevista la pubblicazione dei bandi degli interventi:

– [SRD02] Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale – azione D) Investimenti per il benessere animale;

– [SRD13] Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli – azione 2) Impianti per la produzione di energia elettrica e/o termica da fonti rinnovabili;

– [SRG09] Cooperazione per azioni di supporto all’innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo, forestale e agroalimentare;

– [SRG02] Formazione dei consulenti.

Nel mese di settembre sarà la volta dei bandi degli interventi:

– [SRD03] Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole – azione C) Attività educative/didattiche;

– [SRD04] Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale – azione 2) Investimenti non produttivi finalizzati al miglioramento della qualità dell’acqua-fasce tampone.

Ad ottobre è prevista la pubblicazione dei bandi degli interventi:

– [SRD15] Investimenti produttivi forestali – azione 2) Ammodernamenti e miglioramenti;

– [SRE02] Insediamento nuovi agricoltori.

Infine, nel mese di dicembre saranno emanati i bandi degli interventi:

– [SRA01 – ACA1] Produzione integrata (bando per la conferma degli impegni – annualità 2026);

– [SRA03 – ACA3] Tecniche lavorazione ridotta dei suoli (bando per la conferma degli impegni – annualità 2026);

– [SRA14 – ACA14]  Allevatori custodi dell’agrobiodiversità (bando per la conferma degli impegni – annualità 2026);

– [SRA16 – ACA16] Conservazione agrobiodiversità – banche del germoplasma (bando Animali e bando Vegetali – conservazione);

– [SRA27] Pagamento per impegni silvo-ambientali e impegni in materia di clima (bando per la conferma degli impegni – annualità 2026);

– [SRA28] Sostegno per il mantenimento della forestazione/imboschimento e sistemi agro-forestali;

– [SRA29] Pagamento al fine di adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica (bando per la conferma degli impegni – annualità 2026);

– [SRB01] Sostegno zone con svantaggi naturali di montagna (bando annualità 2026);

– [SRB02] Sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi (bando annualità 2026);

– [SRB03] Sostegno zone con vincoli specifici (bando annualità 2026);

– [SRD06] Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo- azione 1)  Investimenti per la prevenzione da danni derivanti da calamità naturali, eventi climatici avversi e di tipo biotico.

Attualmente sono aperti i bandi di attuazione degli interventi:

– [SRD02] Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale  – azioni A) Investimenti per la mitigazione dei cambiamenti climatici e B) Investimenti per la tutela delle risorse naturali (termine per la presentazione delle domande di sostegno: 9 maggio 2025 ore 16.00);

–  [SRD03] Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole – azione B) Agricoltura sociale (termine per la presentazione delle domande: 31 marzo 2025 ore 16.00);

– [SRD06] Investimenti per la prevenzione ed il ripristino del potenziale produttivo agricolo  – azione 2) Investimenti per il ripristino del potenziale produttivo agricolo e zootecnico danneggiato da calamità naturali, eventi climatici avversi assimilabili alle calamità naturali e da eventi catastrofici compresi i danni da organismi nocivi ai vegetali e le epizoozie (termine per la presentazione delle domande: 10 aprile 2025 ore 16.00);

– [SRD13] Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli – azione 1) Investimenti per la trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli (termine per la presentazione delle domande: 17 aprile 2025 ore 16.00).

 

Leggi anche

Csr Campania 23-27, bandi: 1,4 milioni per sviluppare l’agricoltura sociale

Csr Campania 23-27, bandi: 43 milioni per il comparto della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

Csr Campania 23-27, approvato il bando SRD02 (azioni A e B)

Csr Campania 23-27, bandi: 7,7 milioni per ripristinare il potenziale produttivo agricolo danneggiato

Foto tratta da pixabay.com

https://psrcampaniacomunica.it/news/primo-piano/csr-campania-23-27-pubblicato-il-calendario-dei-bandi-2025/

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *