CSR Campania Intervento [SRA28] Sostegno per mantenimento della forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali

L’intervento [SRA28] Sostegno per mantenimento della forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali del CSR Campania 23-27 concorre al conseguimento dei seguenti Obiettivi specifici (OS) della PAC 23-27:
– OS4 Contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all’adattamento a essi, anche attraverso la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e il miglioramento del sequestro del carbonio, nonché promuovere l’energia sostenibile;
– OS5 Favorire lo sviluppo sostenibile e un’efficiente gestione delle risorse naturali come l’acqua, il suolo e l’aria, anche attraverso la riduzione della dipendenza chimica;
– OS6 Contribuire ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi.
Ai sensi dell’articolo 155, paragrafo 4, del Reg. (UE) 2115/2021 la Regione Campania può utilizzare il l’intervento [SRA28] anche (oppure solo) per onorare impegni, ancora pendenti, a favore dei beneficiari delle pertinenti misure del PSR 14-20. Tali spese sono state inserite nella scheda dell’intervento [SRA28] in quanto la Regione ha attestato che le condizioni di ammissibilità delle misure del PSR sono simili e coerenti con le condizioni di ammissibilità descritte nell’intervento [SRA28].
DOTAZIONE FINANZIARIA
€ 8.295.392,49 (di cui € 4.189.173,21 in quota FEASR)
AMBITO DI APPLICAZIONE TERRITORIALE
Tutto il territorio regionale
BENEFICIARI
Proprietari, possessori privati e loro associazioni nonché altri soggetti ed enti di diritto, pubblico o privato e loro associazioni, titolari di superfici agricole e non agricole che hanno beneficiato di un sostegno per la realizzazione di:
– impianti di imboschimento e sistemi agroforestali su superfici agricole (nell’ambito dell’intervento [SRD05] Impianti forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli del CSR Campania 23-27 o analoghe misure dei precedenti periodi di programmazione;
– impianti di imboschimento su superfici non agricole (nell’ambito di misure dei precedenti periodi di programmazione analoghe all’intervento [SRD10] Impianti di forestazione/imboschimento di terreni non agricoli del Piano strategico nazionale per la PAC, la cui attivazione non è prevista nella versione 1.0 del CSR Campania 23-27).
FINALITA’
L’intervento [SRA28] contribuisce allo sviluppo e alla permanenza, attraverso un’adeguata e continua gestione, degli impianti di imboschimento e dei sistemi agroforestali realizzati su superfici agricole
e non agricole rispettivamente con il sostegno dell’intervento [SRD05] Impianti forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli del CSR e delle misure dei precedenti periodi di programmazione analoghe all’intervento [SRD10] Impianti di forestazione/imboschimento di terreni non agricoli del Piano strategico nazionale per la PAC, la cui attivazione non è prevista nella versione 1.0 del CSR Campania 23-27.
L’intervento [SRA28] persegue le seguenti finalità di carattere generale: garantire il mantenimento e la vitalità degli impianti di imboschimento e dei sistemi agroforestali eseguiti con il cofinanziamento FEASR per garantire lo svolgimento delle funzioni per le quali sono stati realizzati; incrementare l’assorbimento e lo stoccaggio del carbonio atmosferico, nei soprassuoli, nel suolo e nella biomassa legnosa utilizzabile anche a fini duraturi; migliorare la conservazione della biodiversità e degli habitat forestali, garantendo la presenza di aree forestali di elevato valore naturalistico; migliorare la funzione protettiva dei soprassuoli forestali per la conservazione del suolo, dell’equilibrio idrogeologico e della regolazione del deflusso idrico; migliorare l’efficienza e stabilità ecologica degli ecosistemi forestali e l’adattamento ai cambiamenti climatici; fornire prodotti legnosi e non legnosi; fornire servizi ecosistemici e migliorare le funzioni pubbliche delle foreste;
diversificare il reddito aziendale agricolo e forestale.
Queste finalità sono perseguite attraverso l’erogazione di un premio annuale a ettaro, per un periodo di 5 o 12 anni e a copertura del mancato reddito e/o di costi di manutenzione (cure colturali) comprese le spese di transazione, ai titolari di superfici agricole, non agricole e/o di superfici forestali che si impegnano a realizzare una o più delle seguenti Azioni:
– Azione SRA28.1) Mantenimento impianti di imboschimento naturaliformi su superfici agricole* – il premio copre i costi di manutenzione (cure colturali), comprese le spese di transazione, e il mancato reddito agricolo – durata dell’impegno: 12 anni;
– Azione SRA28.2) Mantenimento impianto di arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici agricole**
- impianti a ciclo breve – il premio copre i costi di manutenzione (cure colturali), comprese le spese di transazione – durata dell’impegno: 5 anni;
- impianti a ciclo medio-lungo – il premio copre i costi di manutenzione (cure colturali), comprese le spese di transazione, e il mancato reddito agricolo – durata dell’impegno: 12 anni;
– Azione SRA28.4) Mantenimento impianti imboschimento naturaliforme su superfici non agricole*** – il premio copre i costi di manutenzione (cure colturali), comprese le spese di transazione – durata dell’impegno: 12 anni;
– Azione SRA28.5) Mantenimento impianto arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici non agricole****
- impianti a ciclo breve – il premio copre i costi di manutenzione (cure colturali), comprese le spese di transazione – durata dell’impegno: 5 anni;
- impianti a ciclo medio-lungo – il premio copre i costi di manutenzione (cure colturali), comprese le spese di transazione – durata dell’impegno: 12 anni.
La singola annualità dell’impegno è riferita all’anno solare (01/01-31/12).
* impianti realizzati con l’azione 1) dell’intervento [SRD05] del CSR Campania 23-27 o analoghe misure dei precedenti periodi di programmazione;
** impianti realizzati con l’azione 2) dell’intervento [SRD05] del CSR Campania 23-27 o analoghe misure dei precedenti periodi di programmazione;
*** impianti realizzati con le misure dei precedenti periodi di programmazione analoghe all’azione 1) dell’intervento [SRD10] del Piano strategico nazionale per la PAC, la cui attivazione non è prevista nella versione 1.0 del CSR Campania 23-27;
**** impianti realizzati con le misure dei precedenti periodi di programmazione analoghe all’azione 2) dell’intervento [SRD10] del Piano strategico nazionale per la PAC, la cui attivazione non è prevista nella versione 1.0 del CSR Campania 23-27.
CUMULABILITA’ CON ALTRI INTERVENTI
L’intervento [SRA28] si collega direttamente con l’intervento [SRD05] Impianti forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali su terreni agricoli del CSR Campania 23-27.
Inoltre l’intervento si collega in modo sinergico ad altri interventi per il settore forestale (ambientali e di investimento) e le aree rurali del CSR, che possono essere combinati anche attraverso le strategie di cooperazione e sviluppo locale. La progettazione integrata territoriale può intervenire a rendere maggiormente coerente ed efficace l’attuazione degli interventi.
In merito alla cumulabilità degli aiuti e al doppio finanziamento si applica quanto previsto alla sezione 4.7.3, paragrafo 2, del Piano strategico nazionale per la Pac (PSP) 23-27.
CRITERI DI AMMISSIBILITA’
– I beneficiari di cui alla sezione “Beneficiari” devono possedere gli atti pertinenti per il riconoscimento dei criteri richiesti.
– I premi per le perdite di reddito non vengono riconosciuti per gli impianti realizzati da beneficiari pubblici.
– La domanda di sostegno deve essere corredata dalla presentazione di un piano di mantenimento, redatto secondo i dettagli definiti nelle procedure di attuazione e volto a fornire elementi utili per valutare l’efficacia e la coerenza delle azioni previste (il piano dovrà essere, ove pertinente, redatto da tecnico abilitato e competente ai sensi degli ordinamenti professionali riconosciuti dalla normativa vigente).
– L’intervento può essere attivato anche sulle superfici già interessate da investimenti di imboschimento reversibili al termine del ciclo colturale, realizzati nei precedenti periodi di programmazione, purché si sia concluso il periodo di impegno previsto.
– La superficie ammissibile per le azioni SRA28.1, SRA28.2, SRA28.4 e SRA28.5 non può essere inferiore alla dimensione minima prevista per le operazioni ad investimento di riferimento e devono essere rispettate tutte le condizioni di ammissibilità relative agli investimenti strutturali di riferimento.
IMPEGNI PREVISTI
I beneficiari devono rispettare, per un periodo di 5 o 12 anni, gli impegni indicati nella scheda dell’intervento [SRA28] della versione in corso del CSR Campania.
Sono previsti impegni non sono differenziati per le quattro Azioni.
ENTITA’ DEL SOSTEGNO
L’entità dei pagamenti è determinata, in ottemperanza a quanto disposto all’art. 82 del Regolamento (UE) 2021/2115, sulla base dei minori ricavi e dei maggiori costi derivanti dagli impegni previsti per l’intervento [SRA28].
Gli importi dei pagamenti (€/ettaro/anno) sono così diversificati:
– 2.100 €/ettaro/anno per l’Azione SRA28.1) Mantenimento impianti di imboschimento naturaliformi su superfici agricole;
– 700 €/ettaro/anno per l’Azione SRA28.2) Mantenimento impianto di arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici agricole – impianti a ciclo breve;
– 2.100 €/ettaro/anno per l’Azione SRA28.2) Mantenimento impianto di arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici agricole – impianti a ciclo medio-lungo;
– 900 €/ettaro/anno per l’Azione SRA28.4) Mantenimento impianti imboschimento naturaliforme su superfici non agricole;
– 700 €/ettaro/anno per l’Azione SRA28.5) Mantenimento impianto arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici non agricole – impianti a ciclo breve;
– 900 €/ettaro/anno per l’Azione SRA28.5) Mantenimento impianto arboricoltura a ciclo breve o medio-lungo su superfici non agricole – impianti a ciclo medio-lungo.
La superficie a premio deve essere pari o inferiore alla superficie che ha beneficiato del sostegno nell’ambito degli investimenti all’impianto (intervento [SRD05] o misure dei precedenti periodi di programmazione). In caso di variazione negativa della superficie oggetto di impegno, richiesta con la domanda di sostegno, il pagamento sarà corrisposto solo per la superficie effettivamente sotto impegno a seguito della riduzione.
Le informazioni pubblicate in questa pagina sono state tratte dalla scheda dell’intervento [SRA28] del CSR Campania 23-27 – versione 1.0 (clicca QUI e, una volta nel sommario, vai al capitolo 9 “Interventi di sviluppo rurale programmati – schede intervento”).
Foto tratta da pixabay.com
L’articolo CSR Campania Intervento [SRA28] Sostegno per mantenimento della forestazione/imboschimento e sistemi agroforestali proviene da PSR Campania Comunica.
https://psrcampaniacomunica.it/utilita/schede/csr/csr-campania-intervento-sra28-sostegno-per-mantenimento-della-forestazione-imboschimento-e-sistemi-agroforestali/