Csr Campania, intervento SRD04 (azione 1): approvati i valori di costo standard

Con decreto dirigenziale n. 114 del 26 febbraio 2025 la Regione Campania ha approvato, nell’ambito dell’intervento [SRD04] Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale – azione 1) “Investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a preservare il paesaggio rurale” del Csr 23-27, i documenti contenenti i valori di Costo di riferimento (Cr) per i seguenti sotto-interventi:
– S1) “Recupero di muretti a secco, terrazzamenti e/o ciglionamenti e delle sistemazioni idrauliche agrarie funzionali alla regimazione dei deflussi superficiali ad essi collegate”;
– S2) “Investimenti per migliorare la coesistenza tra agricoltura, allevamenti e la fauna selvatica, inclusi gli ungulati (cinghiali)”.
Nel decreto n. 114/2025 si legge che i suddetti valori dovranno essere adoperati per la presentazione delle progettazioni poste a base delle domande di sostegno che saranno presentate a valere sul bando dell’intervento [SRD04] azione 1) e “potranno, altresì, essere previsti quali valori massimi unitari di riferimento anche dagli altri emanandi bandi del Csr Campania 23-27 per gli interventi non a superficie e/o a capo (interventi non Sigc)”.
Sempre nel decreto n. 114/2025 è precisato che i valori di Costo di riferimento riportati nei due documenti redatti dal Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” costituiscono il costo unitario massimo che potrà essere esposto nei progetti presentati a valere sul bando dell’intervento [SRD04] azione 1) e i successivi emanandi bandi per gli interventi non Sigc del Csr e che “il documento sui valori di Costo di riferimento per i terrazzamenti e ciglionamenti e le opere accessorie nonché per le reti da protezione dei danni da cinghiale potranno essere soggetti ad integrazioni e revisioni nel corso del periodo di programmazione 23-27”.
Leggi anche
Csr Campania 23-27, riunione del Tavolo verde ed incontri sui prossimi bandi
Foto tratta da pixabay.com