Domande Pac e notifica bio proroga fino al 15 giugno per presentarla
La nuova PAC entrata in vigore dal primo gennaio del 2023 sta creando diversi problemi interpretativi delle norme agli agricoltori e ai tecnici dei centri di assistenza agricola. Per questo gli imprenditori agricoli e i Centri di Assistenza Agricola avranno un mese in più di tempo per presentare le domande associate alla nuova PAC.
Nella giornata di ieri 10 Maggio 2023, si è riunita la Conferenza Stato-Regioni che ha approvato vari punti di interesse del settore agricolo e agroalimentare, tra i vari punti dell’Ordine del Giorno, la Conferenza si è espressa confermando lo schema del Decreto del Masaf recante “integrazione della normativa relativa ai termini di presentazione della domanda per gli interventi del piano strategia nazionale PAC e PROROGA DEI TERMINI PER L’ANNO 2023”. In particolare, è stata prorogata al 16 giugno 2023 la scadenza delle domande PAC ed è stato chiesto di allineare alle nuove scadenze anche il termine per la presentazione dei PAP (piano aziendale produzione biologica).
Una decisione presa per permettere i produttori agricoltori di definire nella maniera più corretta le richieste che devono essere presentate sul sistema del Sian, gestito da Agea, che da alcuni mesi sta bloccando l’operatività nell’inserimento delle pratiche a causa dell’inefficienza del sistema informatico non pienamente collaudato e solo recentemente aggiornato.