Eventi Primo piano

Lorenzo Midili nominato Vice Commissario provinciale di Viterbo per “Noi Moderati”

Il movimento politico Noi Moderati annuncia la nomina di Lorenzo Midili, esperto in innovazione e cybersecurity, quale Vice Commissario provinciale di Viterbo, rafforzando così la propria presenza e il radicamento nel territorio della Tuscia. Classe 1995, originario di Roma, Midili è attivo da anni nella realtà politico-sociale della provincia di Viterbo, dove ha saputo distinguersi per la sua visione concreta, la costante attenzione ai bisogni delle comunità locali e la capacità di costruire relazioni istituzionali fondate sull’ascolto e sulla collaborazione. “Siamo lieti di affidare a Lorenzo un incarico di responsabilità nel nostro coordinamento provinciale”, ha dichiarato Simona GovernatoriCommissario provinciale di Noi Moderati. “Si tratta di una scelta che conferma la volontà del partito di valorizzare giovani figure competenti e motivate, capaci di rappresentare con efficacia le istanze dei territori”. Nel nuovo ruolo, Midili sarà chiamato a collaborare con il coordinamento provinciale per il potenziamento delle attività organizzative, il rafforzamento della rete territoriale e il coinvolgimento di cittadini e amministratori locali in un percorso di partecipazione attiva. “Ringrazio Noi Moderati per la fiducia”, ha dichiarato Lorenzo Midili, che aggiunge: “Affronterò questo incarico con senso di responsabilità, determinazione e spirito di servizio, nella consapevolezza che solo attraverso il dialogo, il merito e la partecipazione si può costruire una politica credibile e vicina alle persone. Desidero ringraziare in particolare il Coordinatore regionale Marco Di Stefano, il Consigliere regionale Nazzareno Neri, che rappresentano un esempio di lavoro serio e costante sul territorio, Simona Governatori, Commissario provinciale di Viterbo e l’amico Pietro Pacitti, Segretario provinciale di Frosinone, con il quale condivido un’amicizia profonda e una comune visione politica”. Con questa nomina, “Noi Moderati” conferma il proprio impegno nel valorizzare le energie positive giovanili presenti nei territori, promuovendo una classe dirigente innovativa, preparata e radicata, capace di interpretare le sfide della contemporaneità con spirito costruttivo e visione istituzionale.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *