PSR Campania comunica

Psr Campania: al via la rilevazione delle buone pratiche Leader

Capitalizzare le buone pratiche di Leader (acronimo di ‘Liaison Entre Actions de Développement de l’Économie Rurale’, in italiano ‘Collegamento tra azioni di sviluppo dell’economia rurale’) realizzate dai Gruppi di azione locale (Gal) nell’ambito del Psr Campania 14-20: è quanto si prefigge l’attività di rilevazione voluta e curata dalla Direzione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania in qualità di Autorità di Gestione (AdG) del Psr.

In buona sostanza, l’AdG del Psr ha invitato ciascuno dei 15 Gal attivi nel periodo di programmazione 14-20 a segnalare entro l’11 settembre 2024, attraverso la compilazione di un apposito form pubblicato su questo portale, i progetti attuati tramite la Strategia di sviluppo locale (Ssl) finanziata dal Psr e considerati esemplari e di successo.

“In particolare – si legge nella nota inviata il 25 giugno scorso dagli uffici regionali ai responsabili dei Gal – l’obiettivo è quello di individuare buone pratiche Leader su specifici temi o aspetti di interesse e garantirne la diffusione e la disseminazione dei risultati, stimolando infine l’attivazione di processi di emulazione”.

Una volta raccolte, le buone pratiche catalogate e archiviate confluiranno in un’apposita sezione del portale Agricoltura della Regione Campania.

L’iniziativa è stata illustrata ai Gal il 26 giugno scorso a Napoli in occasione dell’incontro “Start-up Leader in Campania – Strumenti per un efficace avvio della programmazione Leader 2023-2027”, organizzato dall’Autorità di Gestione regionale del Csr Campania 23-27 e dalla Rete rurale nazionale – Rete Leader.

 

Leggi anche

Csr Campania 23-27: la nuova sfida dei Gruppi di azione locale

https://psrcampaniacomunica.it/news/primo-piano/psr-campania-al-via-la-rilevazione-delle-buone-pratiche-leader/

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *