Psr Campania, appalti pubblici: integrate le disposizioni urgenti per i beneficiari
Con decreto dirigenziale n. 901 del 3 dicembre 2024, ad integrazione di quanto disposto con il decreto n. 148/2023, la Regione Campania ha stabilito di:
– prevedere, ai sensi e nei limiti posti dalla normativa richiamata nel decreto, anche in deroga a quanto stabilito dalle Disposizioni generali per le misure non connesse alla superficie e/o agli animali, l’utilizzo degli imprevisti nei limiti del 50% e dei ribassi d’asta da parte dei beneficiari del Psr tenuti al rispetto della normativa in materia di appalti pubblici, qualora non ne sia stata prevista una diversa destinazione e, comunque, nei limiti dell’importo concesso prima della rimodulazione del contributo;
– specificare che, a tal fine, gli enti beneficiari che hanno già espletato le procedure di gara devono presentare a mezzo Pec la proposta di variante al soggetto attuatore competente, il quale, previa verifica del rispetto dei requisiti, delle condizioni e della disponibilità finanziaria, autorizza la presentazione della domanda di variante sul portale Sian.
Leggi anche
Psr Campania, appalti pubblici: approvate disposizioni urgenti per i beneficiari
L’articolo Psr Campania, appalti pubblici: integrate le disposizioni urgenti per i beneficiari proviene da PSR Campania Comunica.
https://psrcampaniacomunica.it/news/primo-piano/psr-campania-appalti-pubblici-integrate-le-disposizioni-urgenti-per-i-beneficiari/