Psr Campania, bando 6.1.1 (dicembre 2024): modifiche

Con decreto dirigenziale n. 947 del 6 dicembre 2024 la Regione Campania ha apportato alcune modifiche al bando – approvato con decreto n. 861/2024 – della tipologia d’intervento 6.1.1 “Riconoscimento del premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo d’azienda” del Psr 14-20 (periodo transitorio)
Le modifiche riguardano alcune parti dei paragrafi 7 ed 8.1 secondo e terzo punto, che vengono così sostituite:
– Paragrafo 7 “beneficiari”: beneficiari sono giovani di età non superiore a 40 anni (quarantuno anni non compiuti) al momento della presentazione della domanda di aiuto che per la prima volta si insediano in un’azienda agricola in qualità di capo azienda, assumendone la relativa responsabilità civile e fiscale.
– Paragrafo 8.1 “eleggibilità del richiedente” secondo punto: avere età non superiore a quaranta (40) anni (quarantuno anni non compiuti) alla data di presentazione della domanda di aiuto. Nel caso di società il rappresentante legale deve essere un giovane di età non superiore a quaranta (40) anni (quarantuno anni non compiuti) e ad esso si applicano tutte le condizioni e i requisiti già previsti in capo al giovane agricoltore richiedente.
– Paragrafo 8.1 “eleggibilità del richiedente” terzo punto: essersi insediato per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di unico capo azienda, assumendone la relativa responsabilità civile e fiscale, con l’apertura della partita IVA e l’attivazione della CCIAA non oltre 24 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda di aiuto.
Dal decreto n. 947/2024 si apprende che “al momento, non è possibile presentare alcuna domanda di sostegno per il bando” in quanto “il processo di creazione e compilazione dei Vcm e del gestionale da implementare sul portale Sian ha tempi non determinati dalla Amministrazione regionale per quanto attiene la validazione”.
Pertanto, il decreto n. 947/2024 dispone di “consentire ai giovani agricoltori, che potrebbero perdere il requisito a causa del procrastinarsi dei tempi di apertura delle domande di sostegno sulla piattaforma Sian, la presentazione della domanda attraverso una manifestazione d’interesse, da inviare alla Direzione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali, tanto da cristallizzare la richiesta”, precisando che “la manifestazione di interesse così presentata, se non confermata con la presentazione della domanda di sostegno secondo le modalità e i termini previsti dal bando della tipologia di intervento 6.1.1, di cui al decreto dirigenziale n. 861 del 27/11/2024, si intenderà come non presentata”.
Resta confermato quant’altro previsto dal decreto n. 861/2024.
Si ricorda che il termine ultimo per il rilascio delle domande di sostegno sul portale Sian è fissato al 15 gennaio 2025.
Leggi anche
L’articolo Psr Campania, bando 6.1.1 (dicembre 2024): modifiche proviene da PSR Campania Comunica.
https://psrcampaniacomunica.it/news/primo-piano/psr-campania-bando-6-1-1-dicembre-2024-modifiche/