PSR Campania comunica

Psr Campania – Gal news

In questa pagina sono riportati i prossimi eventi organizzati da Regione Campania, Gruppi di azione locale (misura 19) e beneficiari (misura 16 e tipologia d’intervento 10.2.1) nell’ambito del periodo transitorio del Psr Campania.


ULTIME NOTIZIE



ARCHIVIO


Settembre 2022

Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone

 Seminario divulgativo “Presentazione del progetto Abc”

Sabato 24 settembre 2022, ore 16.30 – Torino (nell’ambito del “Terra Madre – Salone del Gusto”)

 


Progetto Caprini erbosi – Formaggi e cosmetici caprini innovativi a base di erbe officinali e spontanee mediterranee

 Seminario divulgativo “Presentazione del progetto Caprini erbosi”

Sabato 24 settembre 2022, ore 10.00 – Torino (nell’ambito del “Terra Madre – Salone del Gusto”)

 


Progetto GiaGiù (“Sviluppo e valorizzazione della filiera sostenibile del pomodorino giallo GiaGiù”)

 Seminario divulgativo “Presentazione del progetto GiaGiù”

Giovedì 22 settembre 2022, ore 18.00 – Torino (nell’ambito del “Terra Madre – Salone del Gusto”)

 


Progetto Legubiocer – Introduzione di leguminose da granella ad uso alimentare e di innovazioni nella tecnica colturale, per implementare il reddito delle aziende cerealicole biologiche campane

Progetto Dicovale – Diversità, conservazione e valorizzazione delle specie legnose da frutto autoctone campane

Convegno “Rilancio dell’agrobiodiversità e delle filiere corte in biologico, Ricerche in Regione Campania”

Domenica 18 settembre 2022, ore 18.00 – San Gennaro Vesuviano

 


Gal Colline Salernitane

 Incontri divulgativi “Le opportunità dei bandi del Gal per il territorio”

Mercoledì 21 settembre 2022, ore 18.30 – Giffoni Valle Piana

Lunedì 19 settembre 2022, ore 18.30 – San Mango Piemonte

Mercoledì 14 settembre 2022, ore 18.30 – Montecorvino Rovella

Mercoledì 7 settembre 2022, ore 18.30 – Giffoni Sei Casali

 


Progetto Vintes – Viticoltura innovazione e tecnologia per i vini sanniti

 Difesa di precisione e viticoltura sostenibile: dimostrazione e risultati del progetto Vintes

Sabato 3 settembre 2022, ore 18.00 – Torrecuso

 


Progetto Rulab – Rural living labs per l’innovazione dei territori rurali interni della Campania

 Ciclo di seminari divulgativi ed incontri con le imprese

Martedì 27 settembre 2022, ore 18.00 – Ariano Irpino

Martedì 20 settembre 2022, ore 18.00 – Ariano Irpino (l’evento è stato posticipato a martedì 27 settembre 2022, ore 18.00)

Giovedì 15 settembre 2022, ore 19.00 – Castelfranci

Sabato 3 settembre 2022 – Carife 

Agosto 2022

Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone

 Giornata divulgativa “L’oro rosso di Procida”

Venerdì 26 agosto 2022 – Procida

 


Progetto Rulab – Rural living labs per l’innovazione dei territori rurali interni della Campania

Ciclo di seminari divulgativi ed incontri con le imprese

Luglio 2022

Progetto Rulab – Rural living labs per l’innovazione dei territori rurali interni della Campania

 Ciclo di webinar “Incubazione e sostegno alle startup innovative – Living lab”

Luglio 2022

 


Progetto Grease – Modelli sostenibili di coltivazione del vitigno Greco: efficienza d’uso delle risorse ed applicazione di indicatori della “Footprint family”

 Open day del progetto Grease

Lunedì 11 luglio 2022, ore 17.00 – Portici

 


Progetto Legubiocer – Introduzione di leguminose da granella ad uso alimentare e di innovazioni nella tecnica colturale, per implementare il reddito delle aziende cerealicole biologiche campane

 Visite alle prove sperimentali del progetto Legubiocer 

Martedì 5 luglio 2022, ore 10.00 – Calitri

Martedì 5 luglio 2022, ore 15.00 – Fragneto L’Abate

Martedì 12 luglio 2022, ore 10.00 – Calitri

Martedì 12 luglio 2022, ore 15.00 – Fragneto L’Abate

Giugno 2022

Progetto Rulab – Rural living labs per l’innovazione dei territori rurali interni della Campania

 Ciclo di webinar “Incubazione e sostegno alle startup innovative – Living lab”

Giugno 2022

 


Ats Aisl (Gal Irpinia Sannio – Gal Cilsi) – Progetto Intelligenes

Presentazione del progetto Intelligenes 

Domenica 26 giugno 2022, ore 17.45 – Villamaina

 


Progetto Poiga (“Progetto operativo innovativo grani antichi”)

 Laboratori nell’ambito di “Sementia. Rigenerare il futuro”

Da venerdì 24 giugno a domenica 26 giugno 2022 – Benevento

 


Gal Irpinia – Progetto ForFresh 

Giornata dimostrativa del progetto ForFresh (“Formaggio fresco probiotico in imballaggio ecosostenibile”)

Mercoledì 22 giugno 2022, ore 17.00 – Roccabascerana

 


Progetto Dicovale – Diversità, conservazione e valorizzazione delle specie legnose da frutto autoctone campane

 Conservazione e caratterizzazione della biodiversità frutticola, olivicola e viticola campana

Mercoledì 22 giugno 2022, ore 9.30 – Portici

 


Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone

  Il progetto ABC a “Gusto Italia in tour”

Giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 giugno 2022 – Capaccio Paestum

 


Progetto Modelli – Modelli di gestione di sistemi agricoli per la conservazione e tutela delle risorse idriche

 Muri a secco: opere per la tutela delle risorse ambientali

Venerdì 17 giugno 2022, ore 16.30 – S. Mauro Cilento

 


Progetto Filigrano – Innovazioni nella filiera cerealicola campana: dalla produzione sostenibile di alta qualità allo stoccaggio differenziato

 La spiga d’oro di Baselice – rassegna sperimentale di grano duro di qualità

Lunedì 13 giugno 2022 – Baselice

 


Progetto Basc – Benessere animale per la salute dei consumatori. Prodotti zootecnici trattati con presidi sanitari naturali

 Attività di training

Venerdì 10 giugno 2022, ore 9.30 – Montecorvino Pugliano

 


Gal Irpinia – Progetto Formlife

 Giornata dimostrativa del progetto Formlife (Sperimentazione di nuovi prodotti innovativi per la valorizzazione e produzione in ambito lattiero caseario)

Venerdì 10 giugno 2022, ore 11.00 – Zungoli

 


Progetto Demetra – Development of a tool to evaluate the quantity of the cultivated product with satellite monitoring of earth for the traceability of the supply chain with blockchain tecnology

 Presentazione dei risultati del progetto e testimonianza delle imprese del settore frutta in guscio

Mercoledì 1 giugno 2022, ore 12.00 – Webinar

Giovedì 9 giugno 2022, ore 10.00 – Quindici 

Lunedì 20 giugno 2022, ore 18.00 – Webinar

Giovedì 23 giugno 2022, ore 11.00 – Napoli

 


Progetto Legubiocer – Introduzione di leguminose da granella ad uso alimentare e di innovazioni nella tecnica colturale, per implementare il reddito delle aziende cerealicole biologiche campane

 Visite alle prove sperimentali del progetto Legubiocer 

Mercoledì 8 giugno, ore 10.00 – Calitri

Mercoledì 8 giugno, ore 15.00 – Fragneto L’Abate

Martedì 21 giugno, ore 10.00 – Calitri

Martedì 21 giugno, ore 15.00 – Fragneto L’Abate

Maggio 2022

Progetto Graditi – Grani antichi per nuovi prodotti salutistici

 Graditi grani antichi – Dalla coltivazione alla creazione di prodotti salutistici 

Martedì 31 maggio 2022, ore 10.00 – Napoli

 


Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone

 Giornate divulgative

Sabato 28 maggio 2022 – Capaccio Paestum 

Mercoledì 18 maggio 2022, ore 9.30 – Fisciano 

Giovedì 12 maggio 2022, ore 11.00 – Procida

Martedì 10 maggio 2022, ore 11.00 – Ischia

Giovedì 12 maggio 2022, ore 11.00 – Procida

 


Progetto Rulab – Rural living labs per l’innovazione dei territori rurali interni della Campania

 Ciclo di seminari divulgativi ed incontri con le imprese

Sabato 28 maggio 2022 – Capaccio Paestum 

Lunedì 30 maggio 2022 – Colliano 

 


Progetto Basc – Benessere animale per la salute dei consumatori. Prodotti zootecnici trattati con presidi sanitari naturali

  Attività di training

Martedì 18 maggio 2022, ore 19.00 – Eboli

Domenica 22 maggio 2022, ore 11.30 – Flumeri nell’ambito del “Week-end dell’innovazione agroalimentare in Irpinia”

Mercoledì 25 maggio, ore 19.00 – Lioni 

 


Ats Gal Irpinia-Sannio Gal Cilsi Consorzio (Aisl) – Progetto Nobilapio

 Presentazione dei primi risultati del progetto Nobilapio

Mercoledì 25 maggio 2022, ore 10.30 – Lapio

 


Progetto Precivit – Nuove tecnologie per la viticoltura di precisione

 Workshop tecnico “Presentazione dei primi risultati di progetto e testimonianze delle imprese in occasione del ‘Week end dell’innovazione agroalimentare in Irpinia’ “

Domenica 22 maggio 2022, ore 10.30 – Flumeri

 Seminari on line

Giovedì 26 maggio 2022, ore 15.00 – Variabilità intra-vigneto nelle performance fisiologiche, produttive e qualitative della pianta: casi studio negli areali vitivinicoli Docg dell’Irpinia

Giovedì 12 maggio 2022, ore 15.00 – Analisi spaziale quantitativa delle proprietà dei suoli nelle aree viticole Docg dell’Irpinia

 


Progetto Olivehealth – Identificazione delle componenti salutistiche della filiera olivicola campana

 Tavola rotonda “Presentazione dei primi risultati di progetto e testimonianze delle imprese in occasione del ‘Week end dell’innovazione agroalimentare in Irpinia’ “

Domenica 22 maggio 2022, ore 9.30 – Flumeri presso Dogana aragonese (Palazzo della Bufata)

 


Progetto Rulab – Rural living labs per l’innovazione dei territori rurali interni della Campania

  Workshop tecnico “Presentazione dei primi risultati di progetto e testimonianze delle imprese in occasione del ‘Week end dell’innovazione agroalimentare in Irpinia’ “

Domenica 22 maggio 2022, ore 9.30 – Flumeri presso Dogana aragonese (Palazzo della Bufata)

 


Gal Irpinia – Progetto Movida

 Convegno del progetto Movida (Modelli innovativi di Viticoltura sostenibile e produzione di vini a basso contenuto di solfiti) nell’ambito del “Week-end dell’innovazione agroalimentare in Irpinia”

Sabato 21 maggio 2022, ore 18.30 – Flumeri

 


Progetto Ccf – Canapa Campania in Fibra

 Incontro divulgativo

Martedì 3 maggio 2022, ore 8.15 – Frignano (Ce)

Aprile 2022

Progetto Modelli – Modelli di gestione di sistemi agricoli per la conservazione e tutela delle risorse idriche

Presentazione del progetto e primi risultati

Venerdì 29 aprile 2022, ore 16.00 – San Mauro Cilento

 


Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone

 Giornate divulgative

Mercoledì 27 aprile, orari vari – Capaccio Paestum / Giornata divulgativa sul Carciofo di Paestum

Giovedì 28 aprile 2022, ore 20.00 – Montoro / Giornata divulgativa sui Carciofi dell’agrobiodiversità campana: Montoro, Castellammare, Pietrelcina,  Bianco Tanagro (Pertosa), Capuanella nera e Capuanella olivastra.

 


Progetto Precivit – Nuove tecnologie per la viticoltura di precisione 

 Seminario on-line

Giovedì 21 aprile 2022, ore 15.00 – Aspetti geo- litologici e morfometrici delle aree viticole Docg dell’Irpinia

 


Progetto Migliorcast – Miglioramento della competitività delle aziende castanicole mediante applicazione di tecniche innovative di gestione del prodotto in pre- e post-raccolta

 Incontro divulgativo on-line

Mercoledì 13 aprile 2022, ore 16.30

 


Progetto Grease – Modelli sostenibili di coltivazione del vitigno Greco: efficienza d’uso delle risorse ed applicazione di indicatori della ‘Footprint family’

 Presentazione del progetto 

Martedì 12 aprile 2022, ore 16.00 – Verona, Vinitaly

 


Progetto Innfares – Terroir intelligenti del Sannio Innovazioni per una falanghina resiliente

 Presentazione del progetto

Martedì 12 aprile 2022, ore 10.30 – Verona, Vinitaly

 


Progetto Rulab – Rural Living Labs per l’innovazione dei territori rurali interni della Campania

 Presentazione del progetto

Lunedì 11 aprile 2022, ore 17.00 – Verona, Vinitaly

 


Ati Gal Taburno Gal Area Fortore – Progetto Favinni

  Presentazione del progetto Favinni (“Studio della specificità analitica delle uve Falanghina da singoli vigneti e valutazione dei principali fattori coinvolti nell’espressione qualitative dei vini da esse prodotti”)

Lunedì 11 aprile 2022, ore 14.30 – Verona, Vinitaly

 


Ats Gal Alto Tammaro Gal Titerno – Progetto Indigena – Sannio Camaiola

 Presentazione del progetto Indigena – Sannio Camaiola

Lunedì 11 aprile 2022, ore 13.00 – Verona, Vinitaly

 


Progetto Precivit – Nuove tecnologie per la viticoltura di precisione 

 Presentazione del progetto

Lunedì 11 aprile 2022, ore 11.00 – Verona, Vinitaly

 


Gal Terra Protetta – Progetto Vibris

 Presentazione del progetto Vibris (“Vini bianchi a ridotto contenuto di solfiti, longevi e di elevata qualità sensoriale”)

Lunedì 11 aprile 2022, ore 11.oo – Verona, Vinitaly

 


Gal Irpinia – Progetto Vitereszero

Presentazione progetto Vitereszero (“Gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche”)

Domenica 10 aprile 2022, ore 12.30 – Verona, Vinitaly

 


Progetto Modelli – Modelli di gestione di sistemi agricoli per la conservazione e tutela delle risorse idriche

 Presentazione del progetto

Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 – Salerno, Villa comunale

 


Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone

 Giornate divulgative

Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 – Salerno

 


Ati Gal Taburno Gal Area Fortore – Progetto Olinn

 Webinar del progetto Olinn (Innovazione nell’olivicoltura e nelle relazioni di filiera)

Lunedì 4 aprile 2022, ore 15.00

Marzo 2022

Progetto Giagiù – Sviluppo e valorizzazione della filiera sostenibile del pomodorino giallo Giagiù

 Giornata divulgativa on-line “La fertilizzazione e l’irrigazione nella coltivazione del pomodoro a basso impatto ambientale: l’esperienza del progetto prima Mediomato e le possibili applicazioni tecniche alla coltivazione del pomodoro giallo Giagiù”

Venerdì 25 marzo 2022, ore 18.30

 


Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone

 Giornata divulgativa in campo

Mercoledì 23 marzo 2022, ore 9.30 – Castelcivita

 


Progetto Mosaic – Validazione di modelli economicamente sostenibili per la produzione di carne nelle aree interne campane

 Webinar di presentazione del progetto

Mercoledì 16 marzo 2022, ore 18.00

 


Gal Vesuvio Verde

Convegno “BioVesuvio, Avvio del percorso di transizione agroecologica/biologica del territorio vesuviano”

Venerdì 11 marzo 2022, ore 10.00 – Ottaviano

 


Progetto Poiga – Progetto operativo innovativo grani antichi

 Workshop con gli stakeholder & educational tour con la stampa

Giovedì 10 marzo 2022, dalle ore 10.00 – Benevento

 


Progetto Innovare – Gestione intelligente e sostenibile del fabbisogno idrico delle coltivazioni mediante sensori aerei e di terra

 Incontro “Progetto Innovare: sistemi informativi aziendali”

Giovedì 10 marzo 2022, ore 10.00 – Benevento

 


Ati Gal Taburno Gal Area Fortore – Progetto Reagros

 Evento di promozione e divulgazione del progetto Reagros (“Rete agro sociale nei territori del Taburno”)

Venerdì 4 marzo 2022, ore 18.30 – Montesarchio

 


Gal Colline Salernitane

 Convegno “Contratto di fiume: quali opportunità per il governo del territorio picentino e per lo sviluppo locale”

Venerdì 4 marzo 2022, ore 15.30 – Giffoni Valle Piana

Febbraio 2022

Progetto Ribiofru – Riduzione dell’impatto ambientale in un areale cerealicolo tradizionale (Bn) attraverso la coltivazione biologica di varietà antiche di frumento duro

 Seminario finale on line

Venerdì 25 febbraio 2022, ore 18.00

 


Progetto Innovare – Gestione intelligente e sostenibile del fabbisogno idrico delle coltivazioni mediante sensori aerei e di terra

 Incontro divulgativo “Progetto Innovare: aspetti agronomici”

Martedì 22 febbraio 2022, ore 19.00 – Pietrelcina

 


Gal Irpinia – Progetto Vitereszero 

 Presentazione del progetto Vitereszero (“Gestione dei vigneti a residuo zero e uso innovativo delle risorse idriche”)

Sabato 19 febbraio 2022, ore 10.00 – Napoli

 


Progetto Ridro – Risorse idriche integrative e prevenzione del rischio idrogeologico e di desertificazione attraverso una rete di laghetti collinari

 Incontro divulgativo

Giovedì 17 febbraio 2022, ore 17.00 – Benevento

 


Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone

 Corsi online per coltivatori custodi

Start: 17 febbraio 2022

 


Progetto Abc – Agrobiodiversità campana: moltiplicazione, conservazione e caratterizzazione di risorse genetiche vegetali erbacee autoctone

 Seminario divulgativo “Presentazione del Progetto Abc e le sue ricadute nelle aree interne della Regione Campania”
Giovedì 10 febbraio 2022, ore 11.00 – Caiazzo

Gennaio 2022

Nessun evento

Foto tratta da pixabay.com

L’articolo Psr Campania – Gal news proviene da PSR Campania Comunica.

https://psrcampaniacomunica.it/news/primo-piano/psr-campania-gal-news/

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *