Psr Campania, versione 15.0: via libera della Commissione europea

Con Decisione di esecuzione C (2025) 1635 final del 13 marzo 2025 la Commissione europea ha approvato la modifica del Psr Campania 2014-2020 – versione 15.0 (clicca QUI) proposta dall’Autorità di Gestione del Programma.
Queste le principali novità introdotte:
– l’aumento del tasso di partecipazione del Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) fino ai livelli massimi consentiti all’articolo 59 del Regolamento (Ue) n. 1305/2013, pari al 90% della spesa ammissibile per la misura 19 “Leader” e all’85% della spesa ammissibile per tutte le altre misure;
– la variazione della modalità di calcolo dei costi di gestione ed animazione ammissibili nell’ambito della misura 19.
In particolare, l’aumento del tasso di partecipazione del Feasr è stato possibile in quanto la legge n. 20 del 30 dicembre 2024 (Legge di bilancio), all’articolo 1, commi 559-562, consente a ciascuna Regione di ridurre la quota di cofinanziamento nazionale del proprio Psr, disponendo che le risorse regionali e nazionali rinvenienti da tale riduzione restino assegnate al Programma in qualità di stanziamenti integrativi nazionali.
In un post pubblicato su Facebook, l’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha sottolineato che la modifica del Psr “è finalizzata non solo ad accelerare la spesa delle risorse Feasr in modo da conseguire il target di spesa per il 2025, ultimo anno di attuazione del Psr, ma è anche volta a non disperdere preziosissime risorse per le nostre filiere e il nostro sistema agroalimentare regionale”.
La modifica del Psr, applicabile ai pagamenti effettuati dal 1° aprile 2025, ha lasciato inalterata la dotazione finanziaria complessiva del Programma – pari ad euro 2.414.102.971,58 – mentre ha comportato l’aggiornamento del piano finanziario (capitolo 10, modifica del tasso di partecipazione Feasr) e dei capitoli 12 e 13, relativi rispettivamente ai “Finanziamenti integrativi regionali” e agli “Elementi necessari per la valutazione degli aiuti di Stato”.
La versione 15.0 del Programma – che sostituisce la versione 14.0 entrata in vigore nel dicembre 2024 – dovrà ora essere recepita dalla Giunta regionale della Campania con delibera di presa d’atto.
Leggi anche
,Psr Campania, versione 14.0: approvata la delibera di presa d’atto
Foto tratta da pixabay.com