Estratto del servizio trasmesso da Unomattina Estate (Rai 1) il 10 agosto 2022 – Lattica è un innovativo formaggio spalmabile ottenuto nell’ambito del progetto ForFresh (“Sviluppo di un formaggio fresco probiotico in imballaggio ecosostenibile”), finanziato dal Gal Partenio nell’ambito della
Estratto dell’articolo pubblicato da Dentrosalerno.it il 10 agosto 2022 – Il Gal Colline Salernitane e il Dipartimento di Medicina “Scuola medica Salernitana” dell’Università di Salerno hanno siglato un accordo di durata quinquennale per attività divulgative, scientifiche e di ricerca applicata sui principi della sana e corretta alimentazione ispirati agli insegnamenti
In occasione dell’Anno europeo dei Giovani, la Rete rurale nazionale – Rete Leader e il Gal Valle Brembana 2022, su proposta iniziale del Forum Leader e di un gruppo di Gal impegnati nel progetto Erasmus dell’Appennino, organizzano il Forum Leader Giovani in programma in Valle Brembana dal 10 al 13 ottobre 2022. Sul portale della […]
Estratto del post pubblicato sulla pagina Facebook di Innfares il 9 agosto 2022 e dell’articolo pubblicato da Orticalab.it il 6 agosto 2022 – A Guardia Sanframondi, nell’ambito della rassegna enogastronomica Vinalia, si è svolta la tavola rotonda “Progetto Innfares: buona pratica di cooperazione tra le imprese e il mondo della ricerca per la competitività e […]
Con delibera di Giunta n. 426 del 3 agosto 2022, pubblicata sul Burc n. 68 dell’8 agosto, la Regione Campania ha individuato un’ulteriore ‘area interna’ denominata Fortore, nel Sannio, ad integrazione delle delibere n. 600/2014, n. 602/2021 e n. 218/2022 e in coerenza con le previsioni dell’Accordo di Partenariato 21-27 e il Documento strategico regionale […]
Nella Gazzetta ufficiale n. 185 di ieri 9 agosto è stato pubblicato il decreto-legge n. 115 del 9 agosto 2022 (decreto Aiuti bis), che introduce “misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”. Il decreto contiene, tra l’altro, una serie di misure di interesse specifico per il mondo agricolo, come sottolinea una nota […]
Estratto del post pubblicato sulla pagina Facebook di Coldiretti Avellino l’8 agosto 2022 e dell’articolo pubblicato da Avellinotoday.it il 5 ottobre 2022 – Si è svolta a Fontanarosa la presentazione del progetto Made in Irpinia (“Viaggio tra profumi e sapori di un territorio da scoprire”), che intende promuovere la filiera corta vitivinicola e olivicola attraverso […]
Sul portale della Rete rurale nazionale è stato pubblicato il documento “Smart Rural Hub | Smart Village: dalla teoria alla pratica – I progetti presentati dai Gal”, che raccoglie le 38 proposte per la realizzazione di progetti “Smart village” pervenute dai Gruppi di azione locale di 15 Regioni italiane in risposta alla “Smart Rural Calling”. […]
La Campania vuole proteggere e valorizzare il suo olio extra vergine di oliva e per questo è stato costituito il Comitato promotore per la registrazione in Europa della Indicazione Geografica Protetta OLIO CAMPANIA. L’idea nasce dalla volontà delle istituzioni locali, coordinate dalla Regione, di proteggere e valorizzare questo prezioso prodotto della terra, con
La Commissione europea ha pubblicato il 3 agosto 2022 linee guida per assistere gli Stati membri e le parti interessate ad applicare le norme dell’Ue sul riutilizzo sicuro delle acque reflue urbane trattate per l’irrigazione agricola. In una news pubblicata sul portale della Commissione (per la versione completa clicca QUI) si legge che “con diversi Stati […]