Estratto del post pubblicato sulla pagina Facebook di Innfares il 9 agosto 2022 e dell’articolo pubblicato da Orticalab.it il 6 agosto 2022 – A Guardia Sanframondi, nell’ambito della rassegna enogastronomica Vinalia, si è svolta la tavola rotonda “Progetto Innfares: buona pratica di
Con delibera di Giunta n. 426 del 3 agosto 2022, pubblicata sul Burc n. 68 dell’8 agosto, la Regione Campania ha individuato un’ulteriore ‘area interna’ denominata Fortore, nel Sannio, ad integrazione delle delibere n. 600/2014, n. 602/2021 e n. 218/2022 e in coerenza con le previsioni dell’Accordo di Partenariato 21-27 e il Documento strategico regionale […]
Nella Gazzetta ufficiale n. 185 di ieri 9 agosto è stato pubblicato il decreto-legge n. 115 del 9 agosto 2022 (decreto Aiuti bis), che introduce “misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”. Il decreto contiene, tra l’altro, una serie di misure di interesse specifico per il mondo agricolo, come sottolinea una nota […]
Estratto del post pubblicato sulla pagina Facebook di Coldiretti Avellino l’8 agosto 2022 e dell’articolo pubblicato da Avellinotoday.it il 5 ottobre 2022 – Si è svolta a Fontanarosa la presentazione del progetto Made in Irpinia (“Viaggio tra profumi e sapori di un territorio da scoprire”), che intende promuovere la filiera corta vitivinicola e olivicola attraverso […]
Sul portale della Rete rurale nazionale è stato pubblicato il documento “Smart Rural Hub | Smart Village: dalla teoria alla pratica – I progetti presentati dai Gal”, che raccoglie le 38 proposte per la realizzazione di progetti “Smart village” pervenute dai Gruppi di azione locale di 15 Regioni italiane in risposta alla “Smart Rural Calling”. […]
La Commissione europea ha pubblicato il 3 agosto 2022 linee guida per assistere gli Stati membri e le parti interessate ad applicare le norme dell’Ue sul riutilizzo sicuro delle acque reflue urbane trattate per l’irrigazione agricola. In una news pubblicata sul portale della Commissione (per la versione completa clicca QUI) si legge che “con diversi Stati […]
Estratto degli articoli pubblicati da Ildenaro.it il 4 agosto 2022 – La Regione Campania ha disposto il secondo scorrimento della graduatoria unica definitiva del bando 2017 della tipologia d’intervento 8.3.1 “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici” del Psr: sono stati ammessi a finanziamento ulteriori
Nell’ambito del periodo transitorio del Psr, la Regione Campania emanerà il prossimo 15 settembre i bandi di attuazione delle tipologie d’intervento 4.2.1, 5.1.1 (azione B) e 6.4.1. Di seguito un’anticipazione dei bandi, la cui dotazione finanziaria complessiva ammonterà a 63 milioni di euro. Tipologia d’intervento 4.2.1 “Trasformazione, commercializzazione e sviluppo
L’articolo Newsletter PsrComunica n. 23 del 04.08.2022 proviene da PSR Campania Comunica. https://psrcampaniacomunica.it/comunicazione/newsletter/newsletter-psrcomunica-n-23-del-04-08-2022/
Novità per i beneficiari della tipologia d’intervento 8.5.1 “Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale degli ecosistemi forestali” del Psr inseriti nella graduatoria unica definitiva approvata con decreto dirigenziale n. 240/2019 (e successivamente modificata) e relativa al bando adottato con decreto n. 33/2017. Con decreto