Il 21 Marzo si è svolto nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva – Senato della Repubblica – un importante convegno dal titolo “Tutela e promozione del Made in Italy con la Blockchain”, organizzato su iniziativa del Senatore Gianpietro Maffoni in collaborazione con FEDERITALY – la
Il 15 febbraio, alle ore 15.30, si svolge la Conferenza Stampa di presentazione del marchio “Federitaly 100% made in Italy” e l’annuncio della partnership della Federazione del Made in Italy con la Fondazione Dfinity. La conferenza stampa, che si svolgerà presso Palazzo Falletti in Via Panisperna 207, a Roma, sarà moderata dal Direttore del quotidiano […]
L’Associazione “ASSORETIPMI”, il grande ecosistema di riferimento per le imprese italiane, nonché community di imprenditori e professionisti fautrice dell’aggregazione tra realtà produttive e imprenditoriali, festeggia i dieci anni di esistenza, con un’importante giornata di approfondimento dedicata alle reti d’imprese, all’economia 4.0, all’innovazione tecnologica e al
La promozione e diffusione di buone pratiche di marketing territoriale passa dalla scoperta e tutela del territorio di appartenenza. L’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (UCID) – sezione Gaeta Sud Pontino lancia il primo evento di promozione territoriale che può riscrivere le logiche locali e nazionali per la promozione dei territori e delle aree interne. Un meeting
A Sorrento la tutela dell’olio e dei limoni grazie alla tecnologia blockchain A Sorrento è stata presentata la blockchain per l’olio extravergine d’oliva Dop della Penisola Sorrentina e del limone di Sorrento. Una progettualità molto interessante che inserisce la penisola di Sorrento all’interno di un hub agricolo innovativo ed estremamente avanzato dal punto
La Regione Emilia Romagna punta alla valorizzazione delle pere Occhi puntati sulla qualità e la valorizzazione digitale per le pere della Regione Emilia Romagna. I tecnici regionali hanno stanziato più di 2 milioni di euro di nuove risorse straordinarie a favore delle pere. “270mila euro di contributi (120mila nel 2021, 100mila nel 2020 e 50mila nel […]
A Cuneo la frutta fresca si ritira allo Smart Locker A Cuneo interessantissimo e innovativo progetto per la promozione del consumo di frutto tramite piattaforma digitale. La spesa di frutta e verdura ora si può fare tramite cellulare oppure attraverso un sito internet con il computer. Si ordina, si paga e si ritira il pacco […]
Biodiversità: la risposta naturale ad un cambiamento necessario La biodiversità è la straordinaria varietà della vita sulla Terra, e noi esseri umani dipendiamo da essa per tutto: cibo, acqua, aria. La natura è importante non solo per il nostro benessere fisico e mentale, ma anche per la capacità della nostra società di far fronte ai […]
Il rafforzamento dei legami tra Italia e Zambia nel settore agroalimentare. Nel corso degli ultimi anni va intensificandosi l’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Lusaka, con il supporto di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internalizzazione delle imprese italiane, per il rafforzamento dei legami tra Italia e Zambia nel settore agroalimentare e ortofrutticolo.
Gli esperti del settore tengono alta l’attenzione sulla situazione legata alla coltivazione delle pere in Italia. La produzione dell’Ue è stimata a 1,604 milioni di tonnellate, in riduzione del 28% rispetto allo scorso anno e del 27% rispetto al triennio media. Si tratta del raccolto decennale più piccolo per le pere degli ultimi tempi. Riguardo […]