Agea ha reso note le istruzioni applicative generali per la presentazione e la compilazione delle dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione vitivinicola 2021-2022. In merito alla Circolare (link in fondo) da leggere con cura, vi ricordiamo che con riferimento al comma 1, art. 3,
La presidente Mariagrazia Vigliotta: “Svilupperemo attività di comunicazione, marketing digitale e di export per le celebrare, affermare e far conoscere l’olio dei Monti Tifatini e la bellezza dei borghi al confine tra casertano e beneventano”. L’olio di oliva extra-vergine dei territori al confine tra il casertano e il beneventano merita tutela, conoscenza, valorizzazione
Alimentazione, cosmesi naturale e biologica, green lifestyle: i padiglioni del quartiere fieristico di Bologna sono pronti ad alzare il sipario sull’edizione numero 34 di SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale, in programma da giovedì 8 a domenica 11 settembre 2022. SANA, l’appuntamento storico del mondo Bio, organizzato da BolognaFiere in
Cos’è Il bonus fiere è un buono del valore massimo di 10.000 euro, erogabile in favore delle imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia. Le fiere ricomprese nella misura sono individuate nel calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e
Dal 1 febbraio del 2019 è possibile presentare la richiesta di deroghe per l’utilizzo di sementi o materiale di moltiplicazione – nel caso in cui non siano disponibili sementi biologiche – solo attraverso il ricorso alla Banca Dati Sementi (BDS) presente nel sistema informatico SIAN. Come funziona la BDS Gli operatori interessati ad acquistare sementi […]
La Campania vuole proteggere e valorizzare il suo olio extra vergine di oliva e per questo è stato costituito il Comitato promotore per la registrazione in Europa della Indicazione Geografica Protetta OLIO CAMPANIA. L’idea nasce dalla volontà delle istituzioni locali, coordinate dalla Regione, di proteggere e valorizzare questo prezioso prodotto della terra, con
Regione Campania: 111 milioni di euro con i primi bandi PSR pubblicati Bandi per 214 milioni di euro: dall’11 luglio e fino a fine settembre saranno pubblicati gli avvisi. Grande impegno da parte della Regione per redigere documenti estremamente chiari, a partire dai termini utilizzati, e classificare i progetti in graduatoria nel modo più trasparente […]
La valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche e culturali di un territorio rappresenta un volano di crescita economica e turistica dall’indiscutibile valore. Nel Golfo di Gaeta, l’Agri Academy, la divisione green del Polo culturale Caieta, ha lanciato un progetto innovativo legato al turismo dell’olio locale, con la “Via dell’Olio”, un percorso turistico e
Si è svolto presso la Stazione Marittima di Napoli, il “Primo Forum espositivo sui beni confiscati”. All’evento nazionale, organizzato dalla Regione Campania, hanno partecipato esponenti del governo, esperti e protagonisti del settore. In occasione dell’evento, alcune organizzazioni e aziende del casertano hanno promosso il progetto “Cultura agro-sociale” per la
Anche quest’anno la Regione Campania rinnova la collaborazione con SI Impresa – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli, l’Associazione Analisti Sensoriali Associati e la Federazione Regionale della Coldiretti Campania, ha indetto il PREMIO EXTRABIO 2022, XIV edizione. Il Premio è riservato alle Aziende titolari di oli di extra vergine di oliva